Go to content
  • Carousel gallery

    Kia Presenta: Il Futuro della mobilità
    con Andrea Galeazzi.

    Il podcast che raccoglie tutto quello che avresti voluto chiedere
    sulla mobilità elettrica ma non ne hai mai avuto il tempo.

tg5Base
Gamma
Elettrificata Kia.
Scopri di più
Kia EV6 GT
Kia EV6 GT
Scopri di più
Kia Niro EV
Kia Niro.
Scopri di più
Nuovo Kia Sportage
Kia Sportage.
Scopri di più
tg5Base
Kia XCeed.
Scopri di più
tg5Base
Gamma Kia Ceed.
Scopri di più

Ti promettiamo viaggi tranquilli e senza stress.

Benvenuto nel mondo della mobilità elettrica, che per noi di Kia dev’essere un’esperienza gratificante e ricca di nuove emozioni. Per questo, con le nostre Promesse, mettiamo a disposizione del tuo veicolo elettrico Kia un’ampia gamma di servizi e garanzie pensati per offrirti la massima tranquillità d’animo in ogni situazione: garanzia sulla batteria, manutenzione, servizi Internet smart, soluzioni di ricarica e molto altro. Kia Promises è un pacchetto di servizi completo e affidabile che si prende cura di ogni aspetto della gestione della tua auto.(3)

Benvenuto nel mondo della mobilità elettrica, che per noi di Kia dev’essere un’esperienza gratificante e ricca di nuove emozioni. Per questo, con le nostre Promesse, mettiamo a disposizione del tuo veicolo elettrico Kia un’ampia gamma di servizi e garanzie pensati per offrirti la massima tranquillità d’animo in ogni situazione: garanzia sulla batteria, manutenzione, servizi Internet smart, soluzioni di ricarica e molto altro. Kia Promises è un pacchetto di servizi completo e affidabile che si prende cura di ogni aspetto della gestione della tua auto.(3)

7 anni di garanzia, batteria inclusa

Promettiamo una lunga vita al tuo veicolo elettrico Kia. Ogni componente è progettato e fabbricato secondo gli alti standard qualitativi applicati anche ai nostri modelli termici. E poiché la batteria è un elemento fondamentale delle auto elettriche, le nostre batterie in alta tensione sono resistenti e di lunga durata. In caso di danni¹ nei primi 7 anni², avrai diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita. Garantito.

¹Danni e difetti, inclusa la riduzione della capacità al di sotto del 65% causata da normale usura.
²O 150.000 km.

Scopri di più
1/6

7 anni di Servizi Kia Connect

Promettiamo di portarti nel futuro della mobilità. Con i servizi Internet e l’app di Kia Connect sul tuo smartphone, abbinati al sistema di infotainment di bordo, hai tutto sotto controllo – a partire dalle informazioni in tempo reale sul traffico consultabili sullo schermo del navigatore. Potrai usufruire dei servizi Kia Connect per 7 anni. Garantito.

Scopri di più
2/6

Una vasta rete di ricarica

Promettiamo di darti accesso alla più vasta rete di ricarica d’Europa e a una soluzione di pagamento semplificata che utilizza un’unica carta RFID e la nuova app Kia Charge. Puoi scegliere il piano tariffario più adatto alle tue esigenze. Con Kia Charge puoi usare la stessa carta RFID in oltre 148.000 stazioni di ricarica in 29 paesi europei.

Iscriviti a Kia Charge
3/6

Home Charge Installation

Ci impegniamo a offrire la possibilità di installazione di una stazione di ricarica privata nella vostra casa, a cura dai nostri partner autorizzati. La nostra gamma di modelli di wallbox può soddisfare ogni specifica situazione personale, fino alle più esigenti, grazie alle migliori tecnologie con contatore di energia digitale e lettore di schede RFID, garantendo una wallbox pronta per la ricarica intelligente e a predisposta per il futuro. Al tuo risveglio avrai la tua Kia completamente carica e pronta per iniziare una nuova giornata!

4/6

Un’unica fattura mensile

Promettiamo di darti la massima flessibilità nella ricarica del tuo veicolo elettrico e nelle operazioni di pagamento. Con Kia Charge, usi la stessa carta RFID in tutte le stazioni di ricarica e il totale dei costi di ricarica ti viene addebitato in un’unica fattura, senza la necessità di sottoscrivere ulteriori contratti. Riceverai quindi un’unica fattura mensile per tutte le ricariche effettuate presso le colonnine pubbliche.

Iscriviti a Kia Charge
5/6

Manutenzione prepagata

Promettiamo di offrirti un servizio di manutenzione completo, coprendo tutti i costi con un unico pagamento forfettario. In questo importo saranno inclusi tutti gli interventi necessari per il tuo veicolo Kia: dalla revisione ai test della batteria, fino agli appuntamenti di manutenzione programmata. In questo modo non avrai spiacevoli sorprese né costi imprevisti.

6/6
Charging your Kia on the go with Kia Charge.
Come puoi ricaricare
la tua Kia EV6?
Scopri di più
<Dove e come si ricarica un'auto elettrica?
Dove e come
si ricarica un'auto
elettrica?
Scopri la risposta
Quanto tempo serve per ricaricare un'auto elettrica?
Quanto tempo serve
per ricaricare
un'auto elettrica?
Scopri la risposta
Non hai ancora le idee chiare? Consulta le nostre FAQ
Non hai ancora
le idee chiare?
Consulta le nostre
FAQ
Scopri di più
Cosa c'è di nuovo nel mondo delle auto elettriche?
Cosa c'è di nuovo
nel mondo delle
auto elettriche?
Scopri di più
Quanto costa ricaricare un'auto elettrica?
Quanto costa
ricaricare
un'auto elettrica?
Scopri la risposta
Quanto costa un'auto elettrica?
Quanto costa
un'auto
elettrica?
Scopri la risposta
Lasciati ispirare dalla Gamma Elettrificata Kia
Lasciati ispirare dalla
Gamma Elettrificata Kia
Scopri di più

Inizia il test. Trova quella giusta.

Scopri quale modello della gamma elettrificata Kia fa più al caso tuo:
basta rispondere a quattro semplici domande a risposta chiusa per trovarla.

Kia Sorento
Kia Sorento
Scopri di più
Quali sono i metodi per ricaricare un veicolo elettrico?
Quali sono i metodi per ricaricare un veicolo elettrico?
Scopri la risposta
Scopri di più sulla garanzia di 7 anni Kia
Scopri di più
sulla garanzia
di 7 anni Kia(1)
Scopri di più
Che cos'è un'auto ibrida e come funziona?
Che cos'è un'auto ibrida
e come funziona?
Scopri la risposta
Kia Connect
Il futuro a
portata di mano
Scopri di più
Le auto elettriche richiedono molta manutenzione?
Le auto elettriche richiedono
molta manutenzione?
Scopri la risposta

Stop alle preoccupazioni. È il momento di ricaricarsi.

A casa o lungo la strada, con Kia puoi pianificare non solo le tappe del viaggio, ma anche la ricarica.
Scopri quanto è facile ricaricare la tua Kia praticamente ovunque.

Ricarica la tua Kia su strada con Kia Charge
Ricarica la tua Kia
su strada
con Kia Charge
Scopri di più
KiaCharge

Non hai ancora le idee chiare?

Probabilmente non sei il solo a volerne sapere di più.
Di seguito riportiamo le domande poste più di frequente con una breve risposta.

Dipende da diversi fattori. Prima di tutto il modello di auto che guidi. Ma anche la velocità media, il numero e l’intensità delle tue accelerate, il carico che stai trasportando, il fondo stradale, il clima e fattori geografici come l'altitudine. Al momento, la maggior parte delle auto elettriche può viaggiare dai 160 km ai 240 km prima che un’altra ricarica sia necessaria. Ci sono anche dei modelli recenti capaci di viaggiare per un massimo di 480 km con una sola ricarica. Si prevede che queste cifre aumenteranno notevolmente nel prossimo decennio, dato che le auto elettriche stanno facendo progressi enormi in termini di autonomia, soprattutto per merito delle tecnologie più sofisticate impiegate nelle batterie.
Se pensi che mediamente la metà dei percorsi è inferiore a 8 km, significa che con una singola ricarica puoi fare davvero tanti tragitti. In alternativa, le auto plug-in ibride (PHEV) sono in grado di soddisfare i bisogni dei conducenti che viaggiano frequentemente e per lunghe tratte.

La prima possibilità, se si ha a disposizione un garage, è ricaricare l’auto elettrica a casa propria. È pratico e decisamente economico: diverse aziende offrono la fornitura e l’installazione completa di una wallbox di ricarica ad un prezzo definito. La velocità di ricarica dipende dalla configurazione di ogni singola colonnina. La seconda possibilità è di ricaricare l’auto, quando si è fuori, presso le colonnine pubbliche. Il numero delle stazioni di ricarica su strada è in costante aumento. Basta collegare il cavo di ricarica della propria auto e attivare la colonnina (in genere con una scheda RFID contactless o un’app per cellulare): l’auto farà tutto da sola.
In aggiunta, un numero sempre crescente di aziende sta offrendo ai propri dipendenti e ai visitatori le colonnine di ricarica per veicoli elettrici sul posto di lavoro.
In futuro, le colonnine di ricarica saranno sempre più diffuse in luoghi come centri commerciali, stazioni ferroviarie, alberghi, cinema, aree di servizio autostradali e stazioni di servizio tradizionali.

Dipende da dove e come stai ricaricando. Utilizzando una colonnina a corrente continua e alta tensione in una stazione di ricarica pubblica, è possibile ricaricare la batteria dal 20% all’80% in 42 minuti. Con un caricatore a parete installato in casa, potrai metterti al volante con la batteria al 100% dopo circa 9,5 ore*.

*Le cifre si riferiscono a una batteria ad autonomia lunga da 64kW.

La differenza di costo tra la proprietà di un veicolo elettrico e uno convenzionale varia tra 5.000 e 20.000 Euro (considerando un periodo di 4 anni e una percorrenza annua di 20.000 km). Tale stima cambia in funzione del paese, del modello di veicolo elettrico, dei prezzi del carburante ed altre variabili (McKinsey, 2014).
Ulteriori fattori nazionali che influenzano il costo totale di proprietà per i veicoli elettrici possono essere: esenzioni fiscali, prezzi di fornitura dell’energia e costi minori per le infrastrutture di ricarica (Hacker et al, 2015).
Le auto elettriche, in generale, sono più economiche da mantenere. Grazie all’esclusiva garanzia KIA di 7 anni, tutti i possessori dei nuovi modelli elettrici KIA possono godere della copertura totale dei costi di manutenzione e riparazione per anni.

Anche se questa fascia di prezzo è generalmente più elevata rispetto ai veicoli con motore termico, l’acquisto dell’auto con la batteria in leasing può ridurre notevolmente i costi. E poi ci sono gli incentivi fiscali regionali o nazionali o gli sconti da prendere in considerazione e che possono ridurre i costi complessivi. Senza dimenticare altri vantaggi economici come i costi al chilometro e i costi di riparazione e manutenzione più bassi, l’esenzione dal bollo e i risparmi notevoli sul carburante.

Le auto ibride sono dotate di due propulsori combinati: un motore termico e un sistema di propulsione elettrica alimentato da una batteria. Questi due motori possono lavorare insieme o separatamente, con l’obiettivo di alimentare l’auto nel modo più efficiente possibile, riducendo i consumi e abbattendo le emissioni. Questa tecnologia dà il meglio di sé nel traffico urbano. Esistono diversi tipi di veicoli ibridi: i due più noti sono le full hybrid e le ibride plug-in. Le differenze risiedono nelle fonti di alimentazione e nei livelli di ibridazione. Le auto full hybrid non sono dotate di una presa per la ricarica della batteria, in quanto è capace di ricaricarsi da sola: Un Sistema di rigenerazione intelligente (SRS) recupera energia ogni volta che si frena o si usa il freno motore, specialmente in discesa. I modelli plug-in hybrid funzionano allo stesso modo dei full-hybrid, con la differenza che la batteria ha una maggiore capacità ed è possibile ricaricarla anche da una presa elettrica. Con questa tecnologia l’autonomia può aumentare fino a 50 km.

Che tu sia più interessato a ridurre i consumi o ad avere un’autonomia di guida più elevata, l’acquisto di una full hybrid o di una ibrida plug-in ha dei vantaggi che rispondono a esigenze differenti. I vantaggi principali offerti dalla tecnologia ibrida avanzata consistono nel minore impatto sull’ambiente e nei costi di gestione più contenuti. In generale, le ibride inquinano meno rispetto ai veicoli ordinari, a tutto vantaggio dell’ambiente. Il motore elettrico mette a disposizione una fonte di energia extra a supporto del motore a scoppio, consumando così meno di un’auto con il solo propulsore a benzina o diesel. Il livello di efficienza nei consumi varia in base al tipo di ibrida. Di conseguenza potrai risparmiare anche sui costi dei carburanti. (Anche in questo caso i dati accurati sui consumi dipendono dal tipo di tecnologia ibrida). Esistono altri vantaggi di natura economica come la possibilità di usufruire di incentivi fiscali per le auto ibride o plug-in, volti a incoraggiare le persone ad acquistare auto più ecologiche, oppure tasse di circolazione più basse grazie alle emissioni ridotte. Tutte le ibride offrono lo stesso piacere di guida delle auto tradizionali, con un grande vantaggio in più: sono estremamente silenziose quando spinte dal motore elettrico. E il passaggio tra la propulsione termica a quella elettrica è talmente fluido da essere inavvertibile. Sulla base delle tue preferenze, potrai scegliere una full hybrid che non avrai mai bisogno di collegare alla rete elettrica (il motore si ricarica da solo con la rigenerazione) od optare per una ibrida plug-in, dotata di maggiore autonomia, che consente la ricarica da una colonnina pubblica o domestica. E non finisce qui: Oltre ai consumi ridotti e alle prestazioni elevate, le ibride non comportano alcuna rinuncia in termini di comfort, dotazioni tecnologiche e sistemi di sicurezza rispetto alle auto con motori a combustione tradizionale.

Le opzioni a disposizione dei proprietari di auto elettriche sono essenzialmente tue: ricaricare l’auto in casa con l’energia della propria rete domestica oppure utilizzare le stazioni di ricarica pubbliche. Ognuna di queste scelte presenta tipi e velocità di ricarica diverse. La ricarica si divide in tre categorie o tipi: Ricarica senza stazione, Ricarica a corrente alternata (AC) e Ricarica a corrente continua (DC) La ricarica senza stazione o Trickle è il metodo più lento per la ricarica domestica e avviene per mezzo di un collegamento a una presa standard (a tre poli) da 220V. Non richiede l'installazione di altre apparecchiature di ricarica e riesce a ricaricare la batteria per circa 65 km di autonomia in 5 ore (in notturna) oppure per 200 km in 14 ore. La Ricarica senza stazione è consigliata solo in caso di urgenza e quando non è possibile raggiungere una colonnina pubblica o accedere a una stazione a parete domestica. La ragione sta nel fatto che l’uso di una comune presa elettrica può causare problemi sia in termini di carichi elettrici sia di costo delle bollette, di conseguenza è opportuno usare questa soluzione con estrema cautela e contattare in via preventiva il proprio fornitore di energia elettrica. Per aumentare l’affidabilità e restare più tranquilli, è consigliabile acquistare un cavo ICCB (In Cable Control Box) per l’eventuale ricarica in assenza di stazione a parete. La Ricarica AC è la soluzione più diffusa e più consigliata per la ricarica domestica. Installando una stazione a parete (Wall Box) in casa, è possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico da 3 o 4 volte più velocemente rispetto alla ricarica senza stazione. È possibile optare per la Ricarica AC anche dalle colonnine pubbliche, che sono molto più rapide, anche se la maggior parte delle stazioni di ricarica pubbliche usano la Ricarica Veloce DC. È il modo più veloce per ricaricare il tuo veicolo elettrico, con potenze dai 50 kW a salire. Con questa tecnologia puoi ricaricare la tua batteria dal 20 all'80% in circa 40 minuti.

I veicoli elettrici necessitano di una manutenzione notevolmente ridotta rispetto alle auto con motore termico. Il motivo principale risiede nella maggiore semplicità dei suoi “meccanismi” di funzionamento. Mentre il motore di un’auto elettrica contiene poco più di una dozzina di parti in movimento, un normale motore termico può averne centinaia. E minore è il numero di componenti, minore è la possibilità di guasti. Meno manutenzione significa meno spese e meno problemi. In aggiunta, un veicolo elettrico contiene meno fluidi da cambiare o rabboccare regolarmente. E, grazie alla frenata rigenerativa, i sistemi frenanti dei veicoli elettrici durano più a lungo rispetto ai veicoli convenzionali perché i freni sono meno soggetti a usura. Le batterie delle auto elettriche, proprio come quelle dei veicoli tradizionali, non durano in eterno ma molte case costruttrici di auto elettriche offrono garanzie che coprono la batteria e tutti gli altri componenti per diversi anni. Le auto elettriche Kia e la loro batteria sono coperte da una garanzia di 7 anni(1) che ti offre il massimo della tranquillità. Tuttavia è necessario effettuare un controllo a cadenza annuale per i piccoli interventi di manutenzione sui sistemi elettrici del veicolo: in questo modo si manterrà in condizioni di perfetta efficienza più a lungo.

Pur se la diffusione delle stazioni di ricarica varia da paese a paese, una cosa è certa: La rete delle stazioni per la ricarica dei veicoli in Europa si espande di giorno in giorno, creando un’infrastruttura di colonnine pubbliche sempre più densa nei pressi di centri commerciali, parcheggi, aziende e stazioni di servizio sulle autostrade di tutto il continente. E grazie alla crescita della domanda per le colonnine di ricarica, senza dimenticare l’impatto dell’innovazione e della tecnologia, questa infrastruttura per la ricarica dei veicoli elettrici continuerà a crescere e a migliorare in futuro. Se vuoi trovare la stazione di ricarica più vicina a te, o se stai organizzando un viaggio e vuoi sapere dove trovare le stazioni di ricarica lungo il tuo percorso, in modo facile e veloce, troverai tutto ciò che ti serve utilizzando Kia Charge. E non finisce qui: Tutti i veicoli elettrificati Kia offrono i servizi Kia Live con tecnologia TomTom®(2) e la Mappa dei Parcheggi e delle Stazioni di Ricarica, il modo più rapido per trovare la colonnina più vicina in tutti i paesi dell’Europa.

È ora di mettersi al volante

Scopri tutti i modelli elettrici di Kia.

  • ELECTRIC

  • PLUG-IN HYBRID

  • HYBRID

(1) Garanzia Kia di 7 anni/150.000 km per le auto nuove
Garanzia 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, con chilometraggio illimitato per i primi 3 anni. Batteria HV (Alto Voltaggio): 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, in caso di guasti e per perdite di capacità al di sotto del 70% della capacità originaria della batteria.
La riduzione di capacità della batteria sulle vetture HEV e MHEV non è coperta dalla garanzia. Per minimizzare la possibile riduzione di capacità, consultare il libretto di uso e manutenzione della vettura. Escluso elementi con naturale deperibilità determinata dall'uso e dal tempo come: batteria basso voltaggio 12V/48V (2 anni chilometraggio illimitato), sistemi audio, video, navigazione (3 anni / 100.000 Km), batteria eCall (3 anni chilometraggio illimitato), componenti consumabili (2 anni chilometraggio illimitato). Vetture immatricolate per finalità professionali e commerciali (es. vettura di piazza vetture a noleggio, car sharing): 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, escluso il chilometraggio illimitato per i primi tre anni.
Condizioni valide su ogni vettura Kia venduta dalla Rete Ufficiale di Kia nel territorio della UE. Dettagli, limitazioni e condizioni su www.kia.com e nelle Concessionarie.

(2) TomTom® Live Services / Kia Live
I servizi sono gratuiti per 7 anni dopo la prima connessione del navigatore alla rete mobile. Se non si effettua la prima connessione immediatamente dopo l'acquisto, il lasso di tempo intercorso tra l'acquisto e la prima connessione sarà sottratto dai 7 anni. Per tutti i nuovi veicoli venduti a partire da maggio 2021, con predisposizione per aggiornamenti “over-the-air”, Kia offre due aggiornamenti gratuiti del software e delle mappe contenute nel sistema di navigazione del veicolo tramite il cosiddetto metodo “over-the-air” (“Aggiornamenti OTA”). Dopo averne usufruito, potrai continuare a ricevere ulteriori aggiornamenti gratuiti del software e delle mappe contenute nel sistema di navigazione solamente accedendo alla pagina seguente https://update.kia.com/EU/IT/Main o contattando il tuo Concessionario.

(3) Kia Promises
Il pacchetto Kia Promises può variare in base alle disponibilità e alle offerte del mercato locale. Per informazioni più dettagliate, visitare il sito Kia www.kia.com.

(4) Ultra-fast charging
Per garantire la massima velocità di ricarica, EV6 deve usufruire di una colonnina elettrica da 800V, che è in grado di erogare almeno 250 kW di potenza. La velocità di ricarica e il tempo di ricarica potrebbero essere influenzati dalla temperatura della batteria e dalle condizioni metereologiche.

Plug-In Hybrid
In alcune condizioni il motore termico si attiva automaticamente anche se il veicolo è in modalità EV. Per esempio: quando lo stato di carica della batteria è al di sotto di un certo livello, in caso di accelerazione particolarmente decisa e in caso di utilizzo intenso del climatizzatore.