Go to content

Hyundai Motor e Kia insieme a Hyundai Steel ed EcoPro BM nello sviluppo della EV Battery Technology

  • Hyundai Motor Company e Kia Corporation avviano un progetto per migliorare la tecnologia di produzione delle batterie LFP (lithium iron phosphate) in Corea

  • Il progetto quadriennale, che coinvolge Hyundai Steel ed EcoPro Bm, punta a sintetizzare direttamente i materiali, riducendo le emissioni e abbassando i costi della produzione

  • Il progetto mira inoltre a migliorare le prestazioni dei materiali, per consentire le ricariche anche a bassa temperatura e la ricarica veloce

  • L’iniziativa rientra negli obiettivi di Hyundai Motor e Kia di sviluppo delle batterie dedicate agli EV, con focus sulla sicurezza, le prestazioni e la riduzione dei costi

  • ocean cleaup

Hyundai Motor Company e Kia Corporation stanno accelerando nello sviluppo della competitività degli accumulatori dei futuri veicoli elettrici (EV).

Il 25 settembre scorso Hyundai Motor e Kia hanno presentato un progetto finalizzato allo sviluppo delle batterie al litio ferro fosfato (LFP). In collaborazione con Hyundai Steel ed EcoPro BM, leader nel mercato dei materiali catodici, questa iniziativa punta a sintetizzare i materiali direttamente, senza dover ricorrere ad un precursore per la produzione delle batterie LFP. Il progetto, della durata di quattro anni, vede il supporto del Ministero coreano del commercio, dell'industria e dell'energia in quanto parte del programma "LFP Battery Technology Development".

"Per soddisfare la domanda futura del mercato dei veicoli elettrici, sono fondamentali uno sviluppo tecnologico veloce e la costituzione di una filiera efficiente per l’approvvigionamento delle batterie", ha dichiarato Soonjoon Jung, Vice President e Head of Electrification and Driving Materials Development Group di Hyundai Motor e Kia. "Con questo progetto, puntiamo a ridurre la dipendenza dalle importazioni e a migliorare la competitività tecnologica del Paese e di Hyundai Motor Group internalizzando le tecnologie necessarie".

Tradizionalmente, i materiali delle batterie LFP vengono prodotti aggiungendo litio a materiali precursori come fosfato e solfato di ferro. Il processo di sintesi diretta aggiunge direttamente fosfato, polvere di ferro (Fe) e litio senza un precursore separato. Questo consente di eliminare la fase di produzione del precursore, riducendo le emissioni di sostanze pericolose durante la fabbricazione e abbassando i costi di produzione.

Il processo di sintesi diretta, rispetto ai sistemi tradizionali, è ecologico e competitivo in termini di costi, tuttavia, per aumentare l'efficienza produttiva, è fondamentale disporre di materie prime prive di impurità e di dimensioni uniformi.

Hyundai Motor e Kia con la collaborazione di Hyundai Steel, svilupperanno una tecnologia di lavorazione della polvere di ferro fine high-purity, utilizzando ferro nazionale riciclato. EcoPro BM utilizzerà quindi questa tecnologia per sviluppare il materiale catodico per le batterie LFP sintetizzato direttamente.

L'obiettivo è sviluppare un materiale specifico LFP che supporti la tecnologia di carica veloce e offra elevate prestazioni di ricarica a bassa temperatura.

Questa collaborazione è significativa poiché riunisce i settori dell'acciaio, delle batterie e automotive. Hyundai Motor e Kia intendono guidare il progresso nel mercato dei veicoli elettrici, integrando la tecnologia nel settore dei materiali per batterie LFP.

All’inizio di quest’anno, come parte delle loro strategie a lungo termine, sia Hyundai Motor che Kia hanno illustrato il loro impegno concreto nel miglioramento della capacità delle batterie, delle prestazioni, della sicurezza e della competitività a livello di costi dei veicoli elettrici.