ll Presidente e CEO Ho Sung Song è stato insignito dell’Issigonis Trophy, il più alto riconoscimento assegnato da Autocar, per il suo significativo contributo all'industria automobilistica globale
Il premio gli viene assegnato per aver posto Kia all'avanguardia dell'elettrificazione e per il suo ruolo di pioniere nel settore della mobilità grazie anche alla nuova strategia PBV verso la direzione di un futuro più brillante
Kia EV3 premiata come "Best Electric Car" da Autocar per lo spazio e la grande funzionalità, per il sistema di ricarica rapida e l’autonomia elettrica in grado di soddisfare molteplici esigenze
Il Presidente e CEO di Kia Corporation (Kia), Ho Sung Song, è stato premiato con il prestigioso Trofeo Issigonis agli Autocar Awards 2025.
Il Trofeo è intitolato al leggendario progettista e inventore Sir Alec Issigonis ed è il premio più importante attribuito da Autocar, la rivista specializzata di più lunga tradizione del settore automobilistico in Europa. Il premio viene assegnato ogni anno alle personalità del mondo automotive che si sono distinte per il loro contributo in termini di innovazione, leadership e performance aziendali.
Mark Tisshaw, direttore di Autocar, ha motivato l’attribuzione del Trofeo, dichiarando: "Siamo felici di conferire a Ho Sung Song il Trofeo Issigonis. Ci ha profondamente colpiti il modo in cui Mr. Song ha saputo guidare Kia verso una crescita ed un successo indiscutibili. Ha promosso un design straordinario e ha sapientemente sviluppato il branding, affrontando la sfida dell'elettrificazione con il lancio sul mercato di vetture sempre più efficienti e performanti, tra le migliori del settore".
Il presidente Song, alla consegna del riconoscimento, ha dichiarato: "È un grande onore ricevere quest’anno il prestigioso Trofeo Issigonis. Vorrei esprimere i miei più sinceri ringraziamenti al team Autocar, ma desidero anche sottolineare che la conquista di questo premio non è solo per mio merito, ma è frutto dell'incredibile lavoro di tutti i team Kia nel mondo, la cui dedizione e convinzione nella nostra mission guidano con successo il brand verso il futuro".
Il presidente ha inoltre dichiarato: "Il nostro impegno rimane chiaro. Progettare seguendo l’innovazione, guidare con responsabilità e continuare a offrire esperienze che siano di ispirazione. Riceviamo questo ambito riconoscimento con gratitudine e ci impegniamo a spingerci sempre oltre nel perseguimento dei nostri precisi obiettivi".
La storia di Kia sotto la leadership del Presidente Ho Sung Song
Dalla nomina a Presidente di Kia nel 2020, il Presidente Song ha guidato con successo la trasformazione dell'azienda. Sotto la sua guida, la strategia di medio-lungo termine "Plan S" ha progressivamente proiettato il brand nella posizione di leader globale nell'elettrificazione e nelle soluzioni di mobilità sostenibile.
Il lancio della new brand identity insieme alla gamma pluripremiata di modelli ibridi ed elettrici sono stati gli elementi chiave della trasformazione vincente, confermata dal conferimento a Kia EV9, nominata World Car of the Year (2024) e Kia EV3, World Car of the Year e UK Car of the Year (2025).
L’approccio pionieristico al mercato dei veicoli commerciali con la rivoluzionaria strategia Platform Beyond Vehicle (PBV), elemento chiave del "Plan S", è stata un’ulteriore mossa vincente. Kia ha presentato nel 2024, al CES di Las Vegas, l’innovativa gamma di concept PBV, con la creazione di uno stabilimento dedicato in Corea. Letteralmente Built for Business, il primo di questi veicoli commerciali completamente elettrici, PV5, farà il suo debutto sui mercati globali quest'anno. Kia punta di arrivare a vendere nel 2030 in tutto il mondo 250.000 PBV.
Prima di diventare Presidente e CEO di Kia, Mr. Song ha ricoperto una serie di posizioni al vertice, tra cui Head of Global Operations, President of Kia Motors Europe e Head of Kia Motors Corporation Export Planning Group.
Il Presidente Song nell’arco di questo tempo ha saputo sfruttare la sua vasta esperienza lungo l'intera filiera automobilistica e la sua competenza nelle operazioni all'estero, guidando la trasformazione vincente di Kia, tra l’altro in un periodo di significativi cambiamenti a livello globale nel settore automobilistico.
Kia EV3 premiata come “Best Electric Car”
Kia EV3 è stata insignita del prestigioso titolo di "Best Electric Car" agli Autocar Awards 2025. Si è distinta, in un segmento di mercato molto competitivo, non solo per la sua rilevante autonomia fino a 605 km e per la rapida capacità di carica, ma anche per le indiscutibili caratteristiche di compattezza, funzionalità e stile.
EV3 è la new entry di spicco nella classifica delle auto elettriche più desiderabili del 2025. Non solo porta il futuristico design di EV9 nel cuore del mercato delle auto elettriche, ma si distingue per lo spazio e la praticità di assoluto rilievo, per la straordinaria capacità di ricarica ultra veloce, per l’eccellente guidabilità e per l'autonomia elettrica, il tutto a un prezzo interessante", ha dichiarato Mark Tisshaw, direttore di Autocar.
"EV3 è un'auto elettrica in grado di rispondere a tutte le esigenze degli utenti, comprese quelle economiche. È un'auto versatile e molto convincente" ha concluso Il direttore di Autocar.
EV3 ha riscosso successo sui mercati di tutto il mondo da subito, a partire dal lancio a livello mondiale avvenuto lo scorso anno. È stata premiata con importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il premio "World Car of the Year" 2025 e il prestigioso premio "Best of the Best" di Red Dot. In particolare, nel Regno Unito, EV3 ha riscosso un successo eccezionale, diventando l'auto elettrica più venduta nel mercato britannico nel primo trimestre e aggiudicandosi il premio "UK Car of the Year" 2025. Questo successo segue le orme della sorella maggiore EV9, che si è aggiudicata gli stessi premi nel 2024.
Il Presidente Song ha concluso la serata dichiarando: "Il premio "Best Eletric Car" conferito a EV3 nell’edizione 2025 degli Autocar Awards, insieme alla lunga lista di altri riconoscimenti, sottolinea l'impegno di Kia per l'innovazione. Con la nostra strategia Platform Beyond Vehicle (PBV) e una gamma di modelli che presto si amplierà con l'attesissima EV2, fino al SUV premium EV9, siamo pronti per guidare la transizione globale verso l'elettrificazione".